Sono stati mesi difficili, questi. I più difficili che diverse generazioni ricordino.

Come tutti, anche noi di Rete del Dono siamo stati travolti dallo tsunami Covid, che ci ha trovato increduli e impreparati di fronte all’emergenza. Durante il lockdown il contributo del Terzo Settore è stato fondamentale per il nostro Paese e per le tante comunità che lo compongono: grazie alle migliaia di volontari che si sono messi al servizio degli altri si è potuto far fronte in primis all’emergenza sanitaria, ma anche ai bisogni primari delle famiglie fragili e degli anziani soli. Non solo. Tante organizzazioni non profit hanno organizzato campagne di raccolta fondi che hanno dato un contributo fondamentale nell’immediato per acquistare i dispositivi di protezione per medici e infermieri.

Ma nella fase 2 il Terzo Settore è uno dei comparti più colpiti e paradossalmente molte delle sue realtà sono a rischio di non poter continuare le attività o di doverle fortemente ridimensionare. Proprio perché, di fronte a bisogni più immediati e urgenti, è venuto a mancare il supporto dei tanti sostenitori che permettono alle non profit di mantenersi attive.

Per questo, abbiamo pensato sia arrivato il momento di mettere in campo un’iniziativa per coinvolgere gli individui in una gara divertente, coinvolgente ma soprattutto utile e solidale: Rete del Dono Challenge.

Rdd Challenge è rivolta a tutti, una sfida personale

RDDchallenge è rivolta a tutti: a chi si è già attivato come fundraiser su Rete del Dono, a chi ha “solo” contribuito a una causa con una donazione, a tutti i sostenitori delle non profit senza distinzione di sesso, età, interessi o attitudini.
il senso della sfida è tutto qui: trovare la propria sfida personale – sportiva, culinaria, artistica o altro ancora – e associarci, come da tradizione del personal fundraising, una sfida solidale scegliendo la propria causa del cuore. Correre per riscoprire la propria città, pedalare per esplorare il mondo, cucinare un piatto da chef, organizzare una non stop di yoga, suonare un pezzo mai provato o attraversare un lago a nuoto sono solo spunti per mettere in moto la creatività individuale.
In soli due mesi, Rete del Dono ha raccolto oltre 2 milioni di euro in donazioni destinate a progetti legati all’emergenza sanitaria. Un risultato straordinario che ha evidenziato come, nei momenti difficili, gli italiani siano capaci di grande generosità e unione. In questa fase di cauta ripresa e ottimismo, vorremmo che gli stessi donatori facessero un passo in più e accettassero la sfida di divertirsi aiutando, mettendoci la faccia e qualche abilità più o meno nascosta. Quale occasione migliore per condividerla?

500 euro ogni mese ai vincitori

La sfida durerà tre mesi, da giugno a settembre: ogni mese RDDchallenge premierà con una donazione di ulteriori 500 euro il personal fundraiser che avrà coinvolto più donatori e quello che avrà raccolto più fondi e i due vincitori verranno proclamati durante una diretta Facebook. Tre mesi per mettersi in gioco, tre gare, sei vincitori.
Quindi, l’invito a tutti è: sfidatevi, divertitevi, attivatevi… il momento è adesso!

Tutte le info su RDDchallenge sono disponibili a quest’indirizzo
https://www.retedeldono.it/landing/retedeldonochallenge