Avevamo bisogno di un nuovo mezzo per trasportare i bambini nelle loro attività ma non sapevamo come, in poco tempo, raccogliere una somma molto cospicua: 15.000,34€ per acquistare un pulmino da 7 posti. Dalla forte motivazione dei nostri volontari decidemmo per una campagna di crowdfunding senza avere grandi prospettive di riuscita.

 

Caratteristica principale della comunità di accoglienza ZeroSei

ZeroSei è una vera e propria casa specializzata nell’accoglienza di bambini da 0 a 6 anni, abbandonati o allontanati dal nucleo familiare di origine per gravi incurie fisiche e affettive, violenze ed abusi. Una casa dove si respira calore e ci si sente accolti.

L’elemento distintivo della comunità è l’offerta di un servizio di alta qualità educativa, indirizzato ad un’utenza ristretta. A tutti questi bambini vengono offerte tutte le opportunità possibili per vivere la loro infanzia in modo sereno e crescere in un ambiente ricco di stimoli.

 

Come è partita la campagna di crowdfunding su Rete del dono?

Abbiamo incontrato i primi fundraiser (volontari della comunità di accoglienza ZeroSei) e ci siamo confrontati sul da farsi. Fin da subito l’impegno e l’entusiasmo di Enrica,EmanueleVirginiaNicolettaPierfelice e Marco ci ha impressionato tantissimo, al punto di lasciar loro carta bianca e aspettare gli sviluppi della raccolta fondi.

Partiti il 1 giugno 2017, in un solo mese siamo riusciti a raggiungere l’obiettivo di 15.000€ e sempre spinti dall’entusiasmo dei nostri super fundraiser abbiamo deciso di raddoppiare, di aumentare l’obiettivo da 15.000€ a 24.900€ in modo da poter acquistare anche una Panda per gli spostamenti più rapidi e con meno bambini.

Risultato, al 30 luglio 2017 la nostra raccolta è arrivata a ricevere oltre 168 donazioni con 30.835€ di raccolto, un traguardo incredibile.

 

L'Albero della Vita

Come è stato possibile raccogliere così tanto in così poco tempo?

Non abbiamo una formula certa o un metodo scientifico per riuscire a completare una raccolta fondi con il crowdfunding ma quello che abbiamo fatto è stato questo.
- Avevamo un chiaro obiettivo di raccolta fondi (donazioni per acquistare un pulmino)
- Avevamo una community già coinvolta nel progetto
- Avevamo 6 super eroi che hanno fatto personal fundraising in modo esemplare

Avendo a disposizione questi elementi abbiamo deciso di agire di conseguenza e siamo partiti
- Abbiamo scelto di fare crowdfunding avendo già diversi volontari/fundraiser desiderosi di portare avanti questa iniziativa per i bambini di ZeroSei.
- Abbiamo scelto un hashtag per veicolare il messaggio sui social e tener traccia dei donatori e delle conversazioni #mettinmotozerosei
- Abbiamo creato 2 tagli di donazione con 2 differenti rewards: 30€ e 50€ dove nel primo si riceveva una sorpresa via email e nell’altra la foto sopra il pulmino acquistato
- Abbiamo lasciato che i Fundraiser potessero agire in completa autonomia (supportandoli e rispondendo alle loro richieste)

Alla fine possiamo dire di aver raggiunto l’obiettivo (anzi averlo superato del 25%) cercando di creare una relazione con i donatori ma soprattutto lasciando spazio all’instancabile abilità di attivare connessioni dei nostri Fundraiser, in grado di attivarsi rapidamente con la propria rete di contatti invitandoli a sostenere e a donare per un progetto concreto in cui ha creduto.

 

Apri anche tu il tuo progetto di raccolta fondi