La maratona verso un dono sempre più digitale e innovativo passa anche da un sito in cui l’esperienza dell’utente è sempre più semplice e intuitiva: il redesign di Rete del Dono parte dalla home page, pensata per orientare meglio i diversi target nell’uso della piattaforma.
Mobile first
Per la prima volta la nostra piattaforma è costruita in un’ottica mobile first: I nostri dati parlano chiaro: la fruizione di Rete del Dono da parte degli utenti avviene per il 70% da smartphone e tablet e solo per il 30% da pc desktop. Ecco perché abbiamo voluto andare oltre la versione mobile già esistente e cambiare approccio: La nuova home page ora è orientata in primis alla navigazione da smartphone, risultando nello stesso tempo molto gradevole anche da desktop.
Home page 3 in 1
Ad ogni utente la sua home page: per intercettare i bisogni dei diversi utilizzatori di Rete del Dono, la pagina iniziale del sito si fa in tre. La schermata principale riporta le raccolte fondi in evidenza, le informazioni fondamentali per fundraiser e donatori e suddivide in modo chiaro le 4 macroaree del crowdfunding che spingiamo di più: sport, scuola, cultura, privati. Vi è poi la Call to Action più importante: creare la propria raccolta fondi.
Le due home page secondarie si rivolgono ai nostri principali stakeholders, gli enti non profit e le aziende: forniscono una panoramica della piattaforma dal loro punto di vista che permette di capire in pochi attimi come usare Rete del Dono per le proprie finalità.
Prossimo passaggio il blog, ma non solo
Il restyling della home page è solo l’inizio di un redesign totale, che riorganizzerà le varie sezioni. Il blog ad esempio cambierà volto e nome: si chiamerà ‘Magazine’ e verrà ricostruito da zero, con un ridisegno dal punto di vista sia tecnologico che grafico. Abbiamo poi già analizzato il resto del sito e presto ripenseremo le pagine di campagna e le diverse funzionalità. L’obiettivo è un coinvolgimento ancora più semplice e immediato dei donatori, per rendere sempre più piacevole e privo di ostacoli l’atto della donazione digitale.