Il 2017 è stato un anno di grandi cambiamenti sulla piattaforma di Rete del Dono, con tante implementazioni per fundraiser e onp. Scopriamole!
Gli obiettivi principali restano quelli di valorizzare l’esperienza da smartphone, aumentare il coinvolgimento dei fundraiser e dei donatori e esaltare l’elemento di divertimento presente nel personal fundraising soprattutto in occasioni di sfide sportive, oltre ad offrire alle ONP una gamma di servizi sempre più ampia, pur mantenendo sempre il focus sul crowdfunding.
Una app per aumentare il divertimento
La novità principale è senza dubbio la nuova app per cellulare per i fundraiser. Per rendere più piacevole raccogliere fondi, permette di ricevere notifiche quando qualcuno dona e di poter rispondere ai messaggi dei donatori, di essere informati sulla percentuale di raccolta, di modificare la propria pagina inserendo video e immagini o nuovi testi. Nel 2018 arriverà anche su Android, dato l'entusiasmo con cui è stata accolta dai possessori di iPhone. Clicca qui per scaricarla.
Il nostro scopo è anche quello di ricordare a tutti che raccogliere per una causa sociale è un divertimento, non solo un impegno. L'applicazione serve a focalizzarsi di più sugli aspetti della relazione con il donatore, evitando di doversi occupare delle questioni tecniche.
Il ticketing, gestire le iscrizioni agli eventi
Per le organizzazioni non profit, abbiamo implementato il servizio di ticketing. Permette di raccogliere fondi attraverso le iscrizione ad eventi organizzati da loro organizzati, che siano corse, ma anche concerti, aperitivi, cene sociali. Ai donatori viene distribuito un ticket di ingresso. Dopo l'esperienza su vari Charity program abbiamo visto che funziona e snellisce tantissimo tutta la burocrazia. L'abbiamo perfezionato per renderlo ancora più agevole.
Nuove pagine Onp che diventano landing page
Abbiamo visto che molte organizzazioni stanno aprendo più progetti in contemporanea di raccolta, il che è una ottima cosa ed esempio di una grande vitalità del settore. Perciò a breve finiremo il cambiamento delle pagine Onp, dove si potrà presentare la propria organizzazione con una grafica accattivante. Chi vuole potrà usarla come vera e propria landing page.
Ricevuta fiscale automatica per i donatori
Per facilitare la vita anche ai donatori, abbiamo previsto la possibilità di scaricare automaticamente una ricevuta fiscalmente valida, basta che la persona lasci i suoi dati. Alcuni commercialisti facevano fatica ad accettare la ricevuta di Paypal e i dei bonifici, perciò adesso ci pensiamo noi ad emetterla.
Una nuova home page con nuovi contenuti
Il crowdfunding si sta consolidando e abbiamo pensato di rendere più chiare in home page le nostre attività, le cifre raccolte, il numero di progetti finanziati, le onp che usano con continuità la piattaforma e le aziende partner che lavorano con noi. Ora la prima pagina è molto più pulita e semplice.
Le cause per cui fare personal fundraising
È più immediato per una persona capire come si può fare e quando si può fare personal fundraising, dalle maratone ai compleanni fino ai matrimoni e molto altro ancora. Vogliamo che chi arriva sul sito sia guidato per iniziare a darsi da fare. In futuro renderemo ancora più facile il pagamento con carta di credito e via smartphone.
Tutto ciò nasce dalle segnalazioni che ci sono arrivate direttamente dai fundraiser, così come dai sondaggi che abbiamo effettuato. A questo proposito, ogni suggerimento è sempre ben accetto e vi assicuriamo che è tenuto molto più che in considerazione.