Il 2014 di Rete del Dono è stato un anno di decisa crescita che si è tradotto in circa 850mila Euro di raccolta fondi online, per un totale di oltre 1milione e 600mila Euro di fondi raccolti dalla nascita della piattaforma web (2011).
Un contributo significativo, oltre 450mila Euro di fondi raccolti, arriva dagli eventi sportivi - in particolare Milano Marathon, Maratona di Roma e Venicemarathon - che confermano di essere un importante volano a sostegno della solidarietà. Il coinvolgimento attivo delle non profit beneficiarie dei Charity Program è stato fondamentale per il reclutamento dei runner solidali, che hanno scelto di affiancare alla propria sfida sportiva quella solidale correndo e raccogliendo fondi a sostegno di una buona causa.
Il 2014 ha infatti registrato un aumento di circa il 70% del numero di individui (personal fundraiser) che hanno deciso di usare il web per raccogliere fondi a sostegno di una buona causa, mettendoci la faccia, donando e invitando i propri amici a donare.
L’analisi dei dati ci dà pieno riscontro dei risultati raggiunti. Ad oggi sono 20 i progetti che hanno raccolto più di 15mila Euro (erano 7 nel 2013), 29 più di 10mila Euro (contro i 14 dell’anno precedente) e ben 66 si sono attestati a 5mila Euro (35 nel 2013).
Anche il trend di registrazioni delle non profit al portale conferma i risultati di raccolta fondi. Chiudiamo l’anno con circa 800 organizzazioni non profit registrate, mentre i progetti promossi dalla non profit sono quasi raddoppiati: erano 550 nel 2013, oggi siamo a quota 953.
Tutti numeri molto positivi che confermano e sottolineano il grande ruolo svolto dalla tecnologia. La tecnologia ha innovato e rivoluzionato non solo il nostro stile di vita, ma anche il nostro modo di vivere e condividere la solidarietà. Oggi donare può essere immediato, trasparente ma soprattutto virale e contagioso, grazie al ruolo delle nuove tecnologie e dei social media che ci permettono di coinvolgere parenti e amici nel nostro gesto di solidarietà.
Il nostro augurio è che il 2015 sia l’anno del “contagio solidale” e che sempre più persone vengano coinvolte nel vortice virtuoso della solidarietà.
Il tuo contributo è prezioso, non mancare!