Il desiderio di fare la differenza e di aggiungere valore alla propria vita e a quella degli altri: questo è ciò che spinge i nostri Personal Fundraiser a mettersi in gioco.
Il dato emerge da un questionario anonimo che abbiamo sottoposto loro e che ha messo in evidenza che molti lo fanno per aggiungere valore a una sfida sportiva, come correre la maratona.
Chi sono i Personal Fundraiser?
Sono individui - uomini, donne, giovani o anziani, atei o religiosi - che credono in una buona causa e decidono di attivarsi in prima persona diventandone Ambasciatori e attivando una campagna di raccolta fondi personale a sostegno della stessa.
Dal 2011 ad oggi Rete del Dono ha raccolto oltre 3 milioni di euro in donazioni, il cui 64% è stato raccolto grazie al contributo dei nostri Personal Fundraiser.
Le regole del perfetto personal fundraiser
I 2.256 personal fundraiser attivi su Rete del Dono, da quando è stata fondata nel 2011, hanno raccolto mediamente 856 euro per la loro causa e con una media per donazione di 57 euro. Per farlo quasi l'80% degli intervistati, dopo aver aperto la propria raccolta fondi sul sito, si è affidato ai nostri suggerimenti.
I trucchi del vero personal fundraiser
Non avere paura di chiedere! Questo è il nostro mantra. Quindi invitare a donare almeno 3 volte è cruciale. Siamo tutti avviluppati nel nostro mondo e nella nostra quotidianità. È difficile tenere le fila di tutto. Repetita iuvant.
Altro punto importate è dare il buon esempio e donare per primo. Solo così il personal fundraiser ha l’autorità per chiedere agli altri ed essere ascoltato. Strumento ideale per invitare a donare è la mail, a seguire è consigliabile appoggiarsi ai social media per allargare la tua community e dare ulteriore visibilità alla propria impresa.
Last but not least WhatsApp
In questi ultimi mesi abbiamo introdotto la possibilità di invitare a donare automaticamente da whatsApp ed è stato un vero successo. Un quarto degli intervistati si è affidata ai messaggi via smartphone. È immediato e consente una comunicazione veloce e personale come quella a voce, ma nello stesso tempo contiene il link alla raccolta fondi così da permettere una donazione in tempo reale anche quando si è in mobilità.
La voglia di riprovarci
Mettersi in gioco in prima persona; attivarsi per una raccolta fondi permette quindi di dare valore alla propria impresa e fare qualcosa di costruttivo. La risposta dei personal fundraiser è stata per l'80% positiva e quasi il 70% di coloro che hanno risposto al questionario si dice 'molto soddisfatto' dell'esperienza tanto che la quasi totalità pensa di ripeterla in futuro.
Inizia anche tu a raccogliere per una causa che ti sta a cuore
Scopri qui come fare