“È il mio compleanno, non ho davvero bisogno di nulla, e quest’anno voglio realizzare qualcosa di veramente speciale. Voglio dedicare la mia festa a un progetto solidale, una causa a cui tengo moltissimo. E voglio condividere questo mio desiderio con le persone che amo”.
Quest’idea è venuta spontanea a tante persone che hanno scelto Rete del Dono per festeggiare il proprio compleanno lanciando una raccolta fondi personale a sostegno di un progetto di utilità sociale.
Il compleanno è un ottimo pretesto, ma ci sono anche altre “occasioni” – battesimo, matrimonio, anniversario - che possiamo trasformare in un’opportunità per contribuire in prima persona alla realizzazione di un progetto di solidarietà coinvolgendo parenti e amici.
Le esperienze oltre oceano hanno molto da insegnarci. Charity Water negli Stati Uniti è riuscita a coinvolgere sempre più sostenitori, invitandoli a donare il loro compleanno per garantire acqua pulita a chi ancora non ne usufruisce.

È bello festeggiare solidale
Un trend più che positivo non solo in termini di raccolta ma anche di soddisfazione personale. Ce lo conferma una nostra fundraiser che di recente ha aperto una pagina di raccolta fondi in occasione del suo 60° compleanno. Alla semplice domanda “perché hai aperto una raccolta fondi?” Le motivazioni sono chiare e semplici “festeggiare e restituire quanto di buono la vita ci ha donato”. E Nicoletta l’ha fatto veramente. Ha coinvolto parenti e amici rendendoli partecipi di un grande progetto: la messa a punto del parco giochi della scuola materna di Ortona.

“Volevo sentire l’affetto dei miei amici attraverso la fiducia che ripongono in me, nelle mie idee e nei progetti che mi stanno a cuore. Tanti hanno risposto al mio appello! Riuscire nell’impresa di finanziare un parco giochi per la scuola, grazie all’affetto e la fiducia dei miei cari, è stata un’emozione grandiosa. Credo sia stato il compleanno più bello ed emozionante della mia vita.” afferma Nicoletta.
Se sei un’organizzazione non profit suggerisci ai tuoi sostenitori questo importante messaggio: “Quest’anno niente regali, ma tante donazioni per un progetto di utilità sociale!”. Noi siamo con te per supportarti e far decollare al meglio questo incredibile strumento di raccolta fondi.
Ti suggeriamo di coinvolgere i tuoi sostenitori (e non solo) attraverso:
-
landing page dedicata
-
mailing predisposto due mesi prima ripetuto con cadenza settimanale
-
individuazione di un “apripista” che attivi per primo la sua raccolta, faccia da volano per coinvolgere altre persone in questa esperienza.
Ricordati inoltre che:
-
hai la possibilità di avere un database dei donatori accessibile
-
puoi interagire con i fundraiser per ringraziarli, gratificarli e informarli sul progetto per cui stanno raccogliendo fondi.
I fondamentali per festeggiare alla grande
Per impostare al meglio la tua campagna di festeggiamento tieni conto di questi preziosi key point e fai decollare la tua raccolta!

-
Semplicità: vale per tutti. Il compleanno o il festeggiamento è un momento della vita di ognuno, val la pena di utilizzarlo per promuovere i vostri progetti.
-
Efficacia: I dati di Rete del Dono ci dicono che le raccolte fondi in occasione di festeggiamenti sono quelle che raggiungono più facilmente l’obiettivo, anzi nella maggior parte dei casi lo superano. La raccolta media per le iniziative attivate nel 2018 ha superato i 1.300 euro.
-
Divertimento: per chi si mette in gioco, è un modo alternativo e intelligente per festeggiare, la tua community apprezzerà e si farà coinvolgere facilmente.
Non esitare, attivati ora!