Il Natale 2021 sarà probabilmente quello del ritorno alla normalità. Ma non basta riattivare cene, mercatini solidali ed eventi tradizionali per far ripartire la propria raccolta fondi natalizia dopo più di un anno di pandemia. Ecco 6 consigli per dare un’accelerazione alla tua raccolta fondi sfruttando la voglia delle persone di tornare a riunirsi in presenza, ma senza dimenticare gli strumenti ormai acquisiti di digital fundraising.
 

1. Attiva una raccolta fondi a tema natalizio

Non perdere l’occasione di attivare una campagna in questi mesi, perché la solidarietà in questo periodo è più sentita. Idealmente meglio individuare un nuovo progetto, ma va bene anche una raccolta fondi già in corso a cui però dovete “rinnovare il look” per dare nuovi stimoli ai donatori. Un pretesto per contattarli può semplicemente essere quello di far loro gli auguri. Bastano poi pochi elementi grafici per dare il giusto tocco natalizio dopo un Natale 2020 decisamente meno scintillante. Neve, alberi di Natale e Babbo Natale personalizzeranno i vostri social e le vostre email.

2. Christmas Card 2021: una donazione in regalo

Se non chiedi, non raccogli. Per fortuna a Natale chiedere è più facile, perché amici e parenti sono pronti a farci un regalo. Regala la Christmas Card di Rete del Dono, l’unica carta perdonata. La gift card solidale che si attiva online inserendo l’importo desiderato e pagando tramite Satispay, PayPal o carta di credito. La card personalizzata poi arriva tramite e-mail e si può sia stamparla e consegnarla a mano sia recapitarla via e-mail. Sta al ricevente scegliere quale causa sostenere con quell’importo.

3. Sfida i tuoi donatori con la Rete del Dono Christmas Challenge 2021

Un pizzico di competizione non guasta per coinvolgere maggiormente parenti e amici. Partecipa allora alla nuova edizione della #RDDChristmasChallenge, la nostra gara di solidarietà riservata ai Personal Fundraiser. Basta scegliere la propria sfida – sportiva, culinaria, artistica – raccontarla aprendo una pagina di raccolta fondi per Natale, definire un obiettivo economico e invitare parenti e amici a festeggiare facendo una donazione per la causa scelta. A tutti i partecipanti che tra il 1° novembre e il 20 dicembre 2021 avranno raccolto almeno 500 € arriverà il Trofeo #RDDChristmasChallenge, mentre chi raccoglierà almeno 1.000 € riceverà in dono 3 Christmas Card da 20 € ciascuna. I 3 fundraiser che avranno raccolto di più (con raccolta minima di 2.000 €) riceveranno un’ulteriore donazione di 100 € da Rete del Dono e saranno premiati durante una Diretta Facebook.

4. I regali solidali

Quando, se non a Natale, va recuperato il vero senso del dono? Ecco perché in questi mesi può essere vincente lanciare una raccolta fondi natalizia tramite Campagna con reward, prevedendo un presente simbolico in cambio di una donazione.

5. La cena di Natale aziendale

Quest’anno tornano le cene di Natale aziendali. Un momento di socialità e team building importante in epoca di smart working: sfruttate l’entusiasmo di stare insieme organizzando una raccolta fondi natalizia in azienda. Potete poi divertirvi con una tombolata solidale (la cui iscrizione e vincita va in favore della causa scelta in ufficio) o un’asta natalizia in cui l’offerta più alta si accaparra l’articolo in palio e si trasforma in donazione.

6. Gli eventi di Natale

Non è davvero festa senza un tradizionale concerto di Natale o una rassegna di cori natalizi. E soprattutto quest’anno, in cui si può tornare a celebrarli dal vivo, gli eventi a tema possono diventare altre occasioni per raccogliere fondi a Natale. Può trattarsi anche di uno spettacolo teatrale o una mostra di presepi. Non dimenticarti però che il digitale può essere sempre d’aiuto: puoi usare il Servizio Ticketing per prendere le iscrizioni, ma anche allargare la platea degli spettatori attraverso un link per accedere al video in diretta. Così anche chi è impossibilitato a partecipare in presenza potrà assistere (e donare) da remoto. Il Servizio Ticketing poi può tornare utile anche per le prenotazioni se stai organizzando una cena di Natale in favore di una ONP.

Per saperne di più e chiedere al nostro staff come attivarsi, scrivete a staff@retedeldono.it